Homepage - PERUZ-' SURNAMES

Vai ai contenuti

Menu principale:

Homepage

Cognomi Peruz- > Peruzzi


Io dirò cosa incredibile e vera:
nel picciol cerchio s'entrava per porta
che si nomava da quei de la Pera.



(Durante Aldighieri - "Dante Alighieri" - Divina Commedia Canto XVI del Paradiso, righe 124-126)

L'origine del cognome Peruzzi


Vi sono tutt'oggi due teorie sulla comparsa del cognome Peruzzi, la prima vuole che questo nasca dalla mutazione Piero-Pero-Peruzzo-Peruzzi, la seconda invece deriva da degli studi sulla Divina Commedia e su Dante Alighieri, molto amico dei Peruzzi. Secondo questa teoria estintasi la famiglia dei Dalla Pera, di antica stirpe romana, la famiglia che occupò successivamente l'abitazione di questa in Firenze ne prese in qualche maniera il soprannome, donde la nascita del cognome



Un interessante articolo su "COME FARE RICERCHE GENEALOGICHE"



Peruzzi. Il più antico personaggio ritrovato con le ricerche genealogiche è un certo Peruzzo della Ruota(puta o porta) nato nel 1050 a Firenze, in un periodo storico in cui i cognomi non esistevano, ciò nonostante vi erano dei nomi-soprannomi, come in questo caso. Questo primo Peruzzo è considerato il capostipite di tutta la dinastia dei Peruzzi di Firenze, e forse anche di tutti gli altri, che con molta probabilità si sono diramati, facendo perdere le loro tracce, in altri comuni, regioni, stati, continenti... Da qui la nascita di tutti i cognomi che questo sito vuole riunire.
Peruzzo della Ruota deve il suo soprannome al luogo dove abitava, ovvero la porta Peruzza, porta che come ricorda Dante nel verso citato all'inizio di questa pagina, si trovava nel primo cerchio di mura di Firenze, il più piccolo. Oggi questo prima cerchia di mura non esiste più, ciò nonostante il comune di Firenze ricorda il luogo di questa porta con una lapide.



©2010-2016 - PERUZ-' SURNAMES - Trattamento dei dati personali  - Mappa del sito

Torna ai contenuti | Torna al menu